Destinazioni Africane
Tanzania

La Tanzania può essere descritta con una sola parola: maestosa. Questo “giardino dell’Eden” ha più parchi nazionali e riserve faunistiche di qualsiasi altro paese al mondo (oltre 100.000 km2).
Dalla vasta savana del Serengeti, dove ha luogo la Grande Migrazione, un evento spettacolare che vede enormi mandrie di animali seguire le piogge verso pascoli più verdi, alla grande diversità di tribù tra cui la più famosa è la tribù Maasai, alle verdeggianti profondità di ciò che è considerata l’ottava meraviglia naturale del mondo, il cratere di Ngorongoro, le spiagge idilliache di Zanzibar e il “Tetto d’Africa”, il Monte Kilimanjaro, la gente molto cordiale, la Tanzania è un paese di una bellezza unica che toglie il fiato.
La grande e ricca diversità culturale rende anche questo paese una delle destinazioni da sogno per molti… Karibu Tanzania.
Sulla Tanzania
Informazioni principali

Moneta:
Tanzania Shiling e USD

Visa:
Obbligatorio

Lingua:
Swahili e inglese

Popolazione:
65 595 305

È la casa di:
Monte Kilimanjaro e Serengeti

È la casa dei famosi:
Tribù Maasai

Parole:
Ciao = Jambo o Habari Grazie = Asante Non preoccuparti = Hakuna Matata Come stai? = Habari
Sulla Tanzania
Informazioni principali

Moneta:
Scellino tanzaniano Dollaro statunitense

Visa:
Obbligatorio

Lingua:
Swahili e Inglese

Popolazione:
65 595 305

È la casa di
Monte Kilimangiaro e Serengeti

È la casa dei famosi
Tribù Maasai

Parole:
Ciao = Jambo o Habari Grazie = Asante Non preoccuparti = Hakuna Matata Come stai? = Abari

I tempi migliori
Quando visitare








Cosa visitare
Principali punti di interesse
La Tanzania offre qualcosa per tutti. Sede del famoso Serengeti, dove si svolge la Grande Migrazione, che attira la più alta concentrazione di predatori in Africa. Puoi combinare il Serengeti con il cratere di Ngorongoro, esplorare il Tarangire o visitare le rive del lago Manyara per assistere alle regioni assolutamente fenomenali della Tanzania. Fauna selvatica e paesaggi spettacolari; opportunità di scalare il Monte Kilimangiaro, il “Tetto dell’Africa”, una ricca storia culturale, paradisi di isole tropicali con acque turchesi e alcune delle persone più amichevoli che puoi incontrare. Ci sono innumerevoli opportunità di avventura, lusso e ricordi indimenticabili.
Il Serengeti fa parte del Circuito del Nord ed è il parco nazionale più famoso della Tanzania, e anche il più grande, con 14.763 km2 di area protetta. Grandi branchi di leoni vagano per queste terre, abbondanti famiglie di elefanti si nutrono della corteccia di alberi di acacia, giraffe, gazzelle, scimmie, leopardi, ghepardi, eland e tutta una grande varietà di fauna selvatica abbonda in questo parco. La Grande Migrazione attira visitatori da tutto il mondo nel Serengeti per assistere al più grande movimento di massa di mammiferi terrestri del pianeta. Più di un milione di animali effettuano il viaggio stagionale verso freschi pascoli nel nord, poi nel sud dopo le piogge semestrali. Il suono dei loro zoccoli, sollevando enormi nuvole di densa polvere rossa, divenne una delle leggende delle pianure del Serengeti. Oltre ai tradizionali safari, è possibile sorvolare il Serengeti in mongolfiera.
Il Cratere di Ngorongoro fa parte del Circuito del Nord ed è considerato l’Ottava Meraviglia Naturale del Mondo, chiamato anche “Eden dell’Africa” per via della sua popolazione di oltre 25.000 animali. All’interno del cratere, grandi gruppi di zebre e gnu pascolano nelle vicinanze mentre i leoni dormono riposano al sole. All’alba, i rinoceronti neri tornano nella fitta copertura delle foreste del cratere dopo aver pascolato nella nebbia mattutina. Fuori dalla sommità del cratere, i Maasai pascolano il loro bestiame. L’area di conservazione di Ngorongoro comprende il suo famoso cratere omonimo, Olduvai Gorge, e enormi distese di pianure montuose, boscaglie e foreste che coprono circa 8300 chilometri quadrati. Un’area protetta, solo le tribù indigene come i Maasai possono vivere all’interno dei suoi confini. I paesaggi nel cratere sono sbalorditivi.
Il Tarangire National Park fa parte del Northern Circuit e ha una delle più alte densità di popolazione di elefanti in Tanzania, la sua vegetazione ricca di baobab e acacie, rende il parco un posto bellissimo e speciale. Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, Tarangire è una tappa popolare per i safari in rotta verso Ngorongoro e il Serengeti. Prima delle piogge, enormi gruppi di gazzelle, gnu, zebre e giraffe migrano verso le pianure del parco, dove rimane ancora l’ultima prateria. Il Tarangire offre una visione della fauna selvatica impareggiabile e durante la stagione secca gli elefanti sono in abbondanza. Famiglie di elefanti si divertono attorno ad antichi tronchi di baobab e strappano la corteccia di acacia dalle spine per i loro pasti. Le viste mozzafiato sulla steppa Maasai e sulle montagne a sud rendono il Tarangire un’esperienza memorabile.
Il Parco Nazionale del Lago Manyara fa parte del Circuito del Nord. Situato sotto le scogliere della Manyara Escarpment, ai margini della Rift Valley, il Lake Manyara National Park offre vari ecosistemi, un’incredibile avifauna e panorami mozzafiato. Il lago Manyara ospita un’incredibile varietà di uccelli che prosperano nelle sue acque salmastre. I fenicotteri rosa se ne trovano a migliaia, sono macchie di colore contro i grigi minerali della riva del lago. Qui i leoni si arrampicano sugli alberi del lago Manyara, è anche uno dei tanti motivi per visitare questo parco.
Ad un’altitudine di 5895 m sul livello del mare, il Monte Kilimanjaro o il “Tetto dell’Africa” è la montagna più alta dell’Africa e la montagna indipendente più alta del mondo. Appena tre gradi a sud dell’equatore, è coperto di neve tutto l’anno. Le sue caratteristiche più sorprendenti sono i tre principali centri vulcanici, Shira, Mawenzi e Kibo, che ora sono tutti dormienti. Ci sono 5 percorsi per la vetta, qualsiasi persona sana può scalare la montagna, ti sentirai come se avessi conquistato il mondo quando raggiungerai la vetta.
Spesso descritto come dotato di una bellezza lunare, il Lago Natron offre qualcosa di leggermente diverso. Il lago prende il suo colore rosso intenso dagli organismi di sale e alghe. Questa crescita algale ha anche favorito lo sviluppo di nidi di fenicotteri. Sorprendentemente, 2,5 milioni di fenicotteri fanno del Lago Natron la loro casa ed è considerato uno dei loro unici terreni di riproduzione, rendendo la conservazione del lago una preoccupazione ambientale. Il paesaggio arido intorno al lago Natron racconta la storia di un luogo in cui la sopravvivenza non è facile.
L’età del lago Eyasi è stimata in 65 milioni di anni, poco dopo l’estinzione dei dinosauri. Il lago si è formato a causa dell’apertura di una spaccatura nel fondovalle. Per oltre 50.000 anni, i cacciatori-raccoglitori noti come Hadza o Hadzabe hanno vissuto e vivono ancora intorno alle rive del lago. A sud-est, precisamente nella paludosa Yaeda Valley, ci sono i Datooga, un popolo di pastori. È un’ottima aggiunta a un safari in una o entrambe le aree, nonché un’ottima destinazione a sé stante!
Il Parco Nazionale di Arusha è noto per la sua abbondanza di uccelli tropicali. Con oltre quattrocento specie diverse in questo parco relativamente piccolo, puoi facilmente individuarle passeggiando nella foresta pluviale! Spesso i laghi del parco sono pieni di migliaia e migliaia di fenicotteri, incluso il raro fenicottero maggiore. Il parco ha anche dei bei crateri, cascate, montagne e zone di vegetazione. Il parco è conosciuto come la casa della scimmia Colobus ed è quindi uno dei motivi per visitare il parco. Puoi optare per un “Walking Safari”, scoprirai che è una sensazione molto speciale goderti la vita selvaggia da vicino, senza essere nel veicolo safari di un folto gruppo di babbuini Anubis.
Zanzibar è un’isola ricca di storia e cultura e sede di spiagge idilliache. Per centinaia di anni, viaggiatori e commercianti hanno reso Zanzibar un porto di scalo per il commercio di spezie e schiavi. Per molti, ha le migliori spiagge del mondo.
I nostri indimenticabili Safari